- Indietro
- Champagne e Cremant
- Franciacorta
- Prosecco
- Spumanti
- Trento Doc
- VINI D'ALSAZIA (FRANCIA)
- Vini Da Dessert
- Vini Abruzzo
- Vini Campania
- Vini Emilia Romagna
- Vini Friuli V. Giulia
- Vini Liguria
- Vini Lombardia
- Vini Marche
- Vini Piemonte
- Vini Puglia
- Vini Sardegna
- Vini Sicilia
- Vini Toscana
- Vini Trentino A. Adige
- Vini Veneto
- Vino Bag In Box
- Vino Da Tavola
- Vino Fusto
- Vino Mini Bottiglia
Barbi Rosso Di Montalcino Doc 0,75
Descrizione prodotto:
Il Rosso di Montalcino presenta le stesse caratteristiche del
Brunello, ma in versione più giovanile e disimpegnata. Nasce dallo
stesso tipo di uve Sangiovese, provenienti dai vigneti più giovani, che
danno vini profumati ed eleganti, meno tannici e corposi del Brunello.
Il Rosso di Montalcino è il vino ideale per occasioni meno impegnative e per chi vuole godere, ogni giorno, il piacere di un buon bicchiere.
Uve
Sangiovese 100%.
Vigneti
Vigneti della Fattoria dei Barbi situati nel Comune di Montalcino. Terreno: galestro, argilliti. Altitudine: da 400 a 450 m slm. Età media: 12 anni. Esposizione: Est – Sud Est. Sistema di allevamento: Cortina semplice. Ceppi per ettaro: 5.000. Resa per ettaro in quintali: 90.
Vinificazione e Affinamento
Le uve pigio-diraspate vengono riposte in vasca dove la normale fermentazione alcolica dura circa 12/13 giorni a temperatura controllata di 26-28°C. L’affinamento è di circa 6 mesi, in parte in vasche d’acciaio e in parte in botti di rovere.